Quanto durano i gerani senza acqua?

Domanda di: Neri Marchetti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (24 voti)

Dopo averli bagnati in questo modo i nostri gerani resisteranno anche un paio di settimane senza bisogno di nuove annaffiature. Mai lasciare l'acqua nel sottovaso, rimuoverla mezz'ora dopo aver bagnato le piante.

Quante volte a settimana si annaffiano i gerani?

STAGIONE E CONCIMAZIONE – Ricordate che nei periodi invernali il geranio sarà innaffiato mediamente una sola volta alla settimana, in periodi primaverili almeno 2 o 3 volte ed, invece, in periodi estivi con temperature torride da una a due volte al giorno, sempre e solo quando il terreno sarà perfettamente asciutto e ...

Quanto durano i gerani?

I gerani che mettiamo sui balconi, spesso chiamati “stagionali”, sono in realtà piante perenni. Vivono dunque molti anni. Dove gli inverni sono gelidi, però, vanno incontro ad un crudele destino. Con temperature sotto zero con tanto di neve e pioggia, i gerani, amanti del clima fresco ma mite, non sopravvivono.

Come non far seccare i gerani?

Annaffiate i gerani nelle giornate più tiepide appena cala il sole. In primavera e in estate, i gerani devono essere bagnati spesso; il terriccio non deve mai essere asciutto. Non annaffiate mai la sera, soprattutto in autunno e con gli albori della primavera.

Quando innaffiare i gerani mattina o sera?

Sempre riguardo l'innaffiatura, è preferibile procedere quando la pianta non è esposta al sole, dunque al tramonto o al mattino presto, per non rischiare di bruciarla.

Orto perfetto? Senza acqua e senza vangare (No dig + pacciamatura)