Quanto è doloroso il tatuaggio alle labbra?

Domanda di: Ing. Abramo Coppola  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (65 voti)

Il trattamento del tatuaggio labbra viene eseguito con dei micro aghi che penetrano nella pelle, ma solo nello strato superficiale e in genere non è eccessivamente doloroso, anche se tutto dipende dalla soglia di dolore che ognuno possiede e anche dalla bravura dell'operatore.

Quanto fa male il tatuaggio alle labbra?

Parlando delle labbra, quindi sia il contorno che la sfumatura eventuale che si fa verso l'interno del labbro, possiamo dire che è un lavoro un pochino più doloroso rispetto alle sopracciglia, perché stiamo lavorando su un tessuto maggiormente irrorato di sangue e ricco di terminazioni nervose.

Quanto ci vuole a fare il tatuaggio labbra?

Durata del trattamento

Il contorno e sfumatura labbra viene eseguito in due sedute: Nella prima seduta, di circa 2 ore, viene fatto il disegno del tatuaggio e la dermopigmentazione. Una volta inoculato il pigmento, si applica una crema finale sulle labbra e la cliente può tornare a casa.

Quanto dura gonfiore labbra dopo tatuaggio?

Il gonfiore sulle labbra post trattamento è assolutamente normale: è un effetto temporaneo che dura al massimo un paio d'ore, dopo le quali tornano esattamente al loro volume originale.

Cosa non fare dopo tatuaggio labbra?

Dopo le sedute: come trattare le labbra per la guarigione

Non toccare la zona trattata e non lavarla con prodotti che potrebbero irritarla. Evitare sigarette, alcolici e cibi piccanti. Evitare l'esposizione al sole (anche eventuali lampade e docce solari) per almeno 10 giorni successivi al trattamento.

TATUAGGIO LABBRA, SPIEGAZIONE E GUARIGIONE