Quanto è la liquidazione di un anno?

Domanda di: Sig. Quirino Vitale  |  Ultimo aggiornamento: 16 dicembre 2023
Valutazione: 5/5 (17 voti)

Come matura il TFR annuale? L'importo da accantonare annualmente (quota di competenza) si determina dividendo per 13,5 (divisore fisso) la retribuzione considerata utile dalla legge o dai contratti collettivi per l'anno stesso.

Quanto è il TFR in un anno?

Per calcolare l'ammontare annuo del TFR basta dividere la retribuzione annuale, comprensiva di tredicesima e quattordicesima, per 13,5. L'accantonamento viene rivalutato al tasso fisso del 1,5% rapportato ai mesi effettivi lavorati durante l'anno più una parta legata all'indice ISTAT dei prezzi dei beni al consumo.

Come sapere quanto ti spetta di liquidazione?

Come si calcola la liquidazione del TFR

Per sapere l'esatto ammontare da corrispondere al dipendente devi sommare agli anni di lavoro la retribuzione annua corrisposta al lavoratore divisa per 13,5. Ad esempio, un lavoratore con una retribuzione annua di 20.000 euro lordi accantona ogni anno 1.481,48 euro di TFR.

Come si calcola la liquidazione esempio?

Ad esempio per 15 anni di lavoro, il tfr lordo complessivo corrisponderà a € 26.666. Dunque il Tfr netto ammonterà a: € 26,666 - € ,6290.51= € 20,375.49 ( tfr lordo – imposta netta).

Quanto è il TFR di 2 anni?

Quindi, concludendo i calcoli, ripartiamo da dove eravamo rimasti. Il primo anno di lavoro il dipendente ha maturato un TFR pari a € 1.726,85. Quindi, per i primi due anni di lavoro il TFR accantonato sarà pari a 1.726,85 del primo anno sommato a € 1.869,82 del secondo anno, per un totale di € 3.596,67.

Super Guida al TFR: come calcolare la LIQUIDAZIONE!