VIDEO
Trovate 39 domande correlate
Quanto prende un controllore di biglietti?
Lo stipendio minimo e massimo di un Controllori e bigliettai di trasporti pubblici - da 1.019 € a 2.494 € al mese - 2023. Un Controllori e bigliettai di trasporti pubblici percepisce generalmente tra 1.019 € e 1.596 € lordi il mese all'inizio del rapporto di lavoro.
Cosa succede se il controllore ti becca senza biglietto?
Il controllore non può bloccare il passeggero senza biglietto trattenendolo a bordo, ma può imporgli di scendere alla prima stazione utile; dunque prima del completamento del suo viaggio, che così verrà bruscamente interrotto. Il malcapitato rimasto a piedi dovrà proseguire con altri mezzi autonomi.
Quanta gente non paga il biglietto?
Nel sistema di trasporto pubblico locale c'è una voragine che nessuno finora è riuscito a colmare: un passeggero su cinque sale sui mezzi senza pagare. Quasi sempre scende senza che nessuno gliene chieda conto.
Quando sale il controllore?
In pratica, il caso che analizzeremo è il seguente: un controllore sale sull'autobus per effettuare la verifica sui biglietti; per evitare che qualcuno possa fuggire e scendere dal veicolo, intima al conducente di chiudere le porte e di mantenerle tali fino a quando non avrà terminato il proprio lavoro.
Quanto può durare un biglietto non timbrato?
Sfuggire ai controlli, quindi, o non obliterare il biglietto è ora molto più difficile: se, infatti, non abbiamo timbrato e il controllore non è passato non si potrà più sfruttare lo stesso titolo di viaggio nei successivi due mesi assicurandosi così un tragitto gratis.
Cosa succede se do un nome falso ai controllori?
Generalità false al controllore: è reato? Esiste un reato, quello di falsa dichiarazione a un pubblico ufficiale che l'articolo 495 del Codice penale punisce addirittura con la reclusione fino a sei anni.
Cosa non può fare un controllore?
Il controllore non puo bloccare nessuno ,puo' chiedere il biglietto stando sul tram e puo' negare la salita a chi ne e' sprovvisto , ha diritto a chiamare la forza pubblica nel caso di problemi all interno del mezzo ma una volta che uno riesce a "scappare" finisce li.
Come fare per non pagare il treno?
Solo con la CartaFRECCIA di Trenitalia puoi viaggiare gratis in treno una volta raggiunto la quota di 1.000 punti. Con solo un migliaio di punti hai diritto ad un biglietto per una tratta ferroviaria fino a 250 chilometri.
Come si chiamano quelli che non pagano il biglietto?
Fare il portoghese è un'espressione che si utilizza nel gergo comune per indicare qualcuno che usufruisce di un servizio senza pagarlo, ad esempio che viaggia su un mezzo pubblico senza biglietto o che tenta di entrare gratuitamente da qualche parte. Ma perchè si dice proprio “fare il portoghese”.
Cosa succede se non faccio il biglietto?
Secondo il regolamento di Trenitalia, la mancata o errata convalida del biglietto comporta il pagamento di una sanzione di 200 euro, che si riduce a 100 euro se il pagamento viene effettuato entro il 15° giorno dalla data di notifica.
Cosa può fare il controllore dell'autobus?
Rientra quindi tra i poteri del controllore quello di verificare se vengono poste in essere violazioni, quello di redigere – qualora se ne riscontrino – verbale di contestazione, quello di chiedere le generalità del passeggero.
Cosa succede se scappi da un controllore?
Si tratta di un delitto previsto dal nostro Codice penale, che punisce con la reclusione fino a un anno chi provoca una interruzione o turba la regolarità di un ufficio o di un servizio pubblico.
Quanto guadagna un capotreno al mese?
Seguendo il contratto, la retribuzione contrattuale minima per i capotreni (inquadrati come tecnici specializzati) si aggira intorno ai 1800 €, a cui vanno aggiunte le voci indicate per il lavoratore. In generale, lo stipendio base rilevato si aggira intorno ai 32.000 €.
Qual è lo stipendio di un poliziotto?
Vediamo nel dettaglio i rispettivi guadagni, tenendo conto dello stipendio lordo annuo con 12 mensilità: Agente semplice: 19.276,54€ Agente scelto: 19.871,78€ Assistente: 20.512,80€
Qual è lo stipendio medio di un italiano?
In linea generale, lo Stipendio Medio in Italia è di circa 30.000 € annui (RAL lorda annuale) , che corrispondono a circa 2.500 € mensili lordi, cioè circa 1.600 € netti al mese per 13 mensilità.
Chi controlla il controllore?
Quis custodiet ipsos custodes? è una frase latina contenuta nell'opera del poeta romano Giovenale dalle sue Satire (Satira VI, linee 347-348). La traduzione letterale è “Chi custodisce gli stessi custodi?”, ma spesso viene anche interpretata nella variante “chi controlla i controllori?”.
Che cosa verifica il controllore?
– Chi ha il compito di controllare; in partic., nei trasporti, funzionario che nei treni, nelle tranvie e sim. verifica i biglietti dei viaggiatori e dei passeggeri.
Come sapere il nome di un controllore?
Il concetto è chiaro: non si può chiedere nome e cognome al controllore per una semplice curiosità o per intralciare l'esercizio delle sue funzioni; né tantomeno questi è tenuto a fornire un documento d'identità.
Cosa succede se mi fingo un poliziotto?
Fingersi un poliziotto è un reato quindi, e si rischiano fino a 10 mesi e 20 giorni di carcere, così come successo ad un uomo condannato dai giudici per aver utilizzato un falso distintivo della polizia spacciandosi per agente.