Lo stipendio medio per medico in Italia è € 45 000 all'anno o € 23.08 all'ora. Le posizioni “entry level” percepiscono uno stipendio di € 36 625 all'anno, mentre i lavoratori con più esperienza guadagnano fino a € 78 625 all'anno.
Un medico ospedaliero guadagna tra i 1.900 ai 2.900 netti a seconda degli scatti di anzianità, ai quali vanno aggiunti turni notturni o festivi, reperibilità e straordinari. Un primario non prende meno di 4500 euro netti al mesi. Un medico di famiglia può arrivare a 5000 euro al mese lordi.
Quanto guadagna un medico specialista ospedaliero?
Lo stipendio minimo e massimo di un Medici specialisti - da 2.030 € a 7.800 € al mese - 2023. Un Medici specialisti percepisce generalmente tra 2.030 € e 4.240 € lordi il mese all'inizio del rapporto di lavoro. Dopo 5 anni, la retribuzione è tra 2.484 € e 5.078 € il mese per una settimana lavorativa di 40 ore.
Al primo posto dell'ideale podio sale il 55enne trevigiano Giorgio Berna, direttore dell'unità operativa complessa di Chirurgia Plastica all'ospedale Ca' Foncello, specialista sia ricostruttivo che estetico: 483.028,45 euro.
In media, un infermiere può guadagnare da un minimo di 1.500 € al mese netti a un massimo di 4.000 € al mese. Secondo le fonti aperte che abbiamo consultato, gli infermieri guadagnano in media uno stipendio medio superiore ai 2.000 € al mese.