Quanto è vincolante la proposta d'acquisto?

Domanda di: Dott. Kristel Ferrari  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (56 voti)

La proposta di acquisto è un impegno ad acquistare un immobile, in genere accompagnata da una caparra e spesso irrevocabile fino al termine della validità, che può variare in genere da una settimana a 15 giorni. In questo periodo di validità della proposta, il proponente è vincolato e non può recedere.

Cosa succede se non si rispetta la proposta di acquisto?

Qualora il venditore o l'acquirente non dovessero rispettare il contratto preliminare di compravendita immobiliare (detto anche, compromesso), le soluzioni sono o svincolarsi dal contratto e chiedere il risarcimento danni o chiedere comunque il trasferimento coattivo della proprietà.

Che valore legale ha una proposta di acquisto?

La proposta di acquisto è un vero e proprio impegno, avente valore giuridico. Quanto stabilito nella proposta d'acquisto, se accettata, dovrà essere riportato nel preliminare, arricchito ovviamente da ulteriori e più dettagliate clausole.

Cosa succede se accetto proposta di acquisto?

Una volta accettata dal venditore la proposta di acquisto si converte automaticamente in un contratto preliminare. Non è obbligatorio, ma è molto opportuno che il contratto preliminare sia redatto da un notaio.

Cosa comporta firmare una proposta di acquisto?

Firmare la proposta di acquisto comporta l'obbligo di pagare la provvigione e sottoscrivere quello che è il compromesso finale.

ATTENTO A COSA FIRMI | PROPOSTA D’ACQUISTO | VEDIAMO PASSO PASSO TUTTO QUELLO CHE DEVI SAPERE