Quanto guadagna al mese un correttore di bozze?

Domanda di: Maruska Rizzi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (19 voti)

Verifica il tuo stipendio
Un Addetti alla codifica, alla correzione di bozze ed assimilati percepisce generalmente tra 1.286 € e 1.910 € lordi il mese all'inizio del rapporto di lavoro. Dopo 5 anni, la retribuzione è tra 1.492 € e 2.135 € il mese per una settimana lavorativa di 40 ore.

Come guadagnare correggendo bozze?

5 siti per lavorare come correttore di bozze
  1. Upwork.com. Upwork, come altri siti che vedremo in seguito, è un marketplace: una piattaforma di intermediazione tra domanda e offerta. ...
  2. Freelancer.co.it. ...
  3. Addlance.com. ...
  4. Fiverr.com. ...
  5. LinkedIn.

Cosa studiare per diventare correttore di bozze?

Per diventare correttore di bozze in una casa editrice non bisogna sostenere nessun esame abilitativo, né c'è un albo al quale iscriversi. Di conseguenza, non c'è nemmeno un percorso di studi obbligatorio da seguire.

Come lavora un correttore di bozze?

Il correttore di bozze si occupa soltanto degli errori formali ed è questo che lo differenzia dal lavoro dell'editor che invece apporta correzioni contenutistiche al testo: chi si occupa dei refusi e dell'ortografia non può in nessun modo agire sul senso del testo ma si limita alla revisione dei soli errori di forma.

Come si chiama il correttore di bozze?

Il correttore di bozze, detto anche redattore, si occupa dunque di correggere un testo, liberandolo da errori di battitura e di ortografia, i cosiddetti refusi.

È IMPOSSIBILE vivere in ITALIA 😡 con uno stipendio di 1200 euro al MESE ! COSE DA PAZZI !