Quanto guadagna chi pulisce le bare?

Domanda di: Loris Barbieri  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (45 voti)

Stipendio del Necroforo
La retribuzione di un Necroforo può partire da uno stipendio minimo di 1.000 € netti al mese, mentre lo stipendio massimo può superare i 1.800 € netti al mese.

Quanto guadagna una persona che pulisce le bare?

Lo stipendio minimo e massimo di un Addetti alle pompe funebri e imbalsamatori - da 1.198 € a 3.054 € al mese - 2023. Un Addetti alle pompe funebri e imbalsamatori percepisce generalmente tra 1.198 € e 2.032 € lordi il mese all'inizio del rapporto di lavoro.

Come si chiama la persona che fa le bare?

Il necroforo o becchino, è la persona che si occupa di tutte quelle pratiche da sbrigare quando vi è un decesso. Svariate sono le sue mansioni: può occuparsi delle procedure di vestizione del defunto, del trasporto (il portantino funebre), del seppellimento, o eventualmente della cremazione, ecc.

Quante ore lavora un becchino?

La durata media dell'orario di lavoro non può superare 48 ore settimanali, comprese le ore di lavoro straordinario, calcolate come media su un periodo fino a 6 mesi (estensibile fino a 12 mesi dalla contrattazione integrativa).

Come si fa a lavorare nelle pompe funebri?

Quali sono i requisiti per lavorare nelle pompe funebri? «Di base, non sono previsti requisiti particolari. Per lavorare come operatore funebre occorre iscriversi a un corso di formazione da 24 ore, frequentare almeno il 90% delle ore di lezione e superare il test finale.

Ma lei quanto guadagna? Gli italiani reticenti a rispondere a questa domanda