Quanto guadagna un guardalinee dei Mondiali?

Domanda di: Bacchisio Gallo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (40 voti)

C'è anche gloria, ovviamente, per gli assistenti di linea: vengono pagati circa 2.400 euro per la fase a gironi e una quota playoff/finale pari a quasi 5.000 euro. Nel caso di gestione perfetta, per gli assistenti arbitri, la FIFA ha predisposto un totale vicino ai 150.000 euro.

Quanto viene pagato un guardalinee in Serie A?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Quanto percepisce un arbitro internazionale?

Quanto guadagna un arbitro in Serie A

Questo “stipendio fisso” varia da un minimo di 45 mila euro fino a un massimo di 72 mila euro all'anno, ma può raggiungere anche gli 80 mila euro nel caso di arbitri super star con fama internazionale.

Quanto guadagna un arbitro agli inizi?

Serie B: 1700 euro a partita. Serie C: dai 200 ai 150 euro a partita. Serie D: dai 60 ai 40 euro a partita. Eccellenza: dai 35 ai 100 euro (in base agli spostamenti)

Quanto vengono pagati i giocatori ai mondiali?

Quest'anno dovrebbe guadagnare circa 35 milioni di dollari, di cui 8 da entrate fuori dal campo. In totale, i cinque giocatori più pagati ai Mondiali di Qatar 2022 dovrebbero guadagnare in questa stagione 452 milioni di dollari, di cui 173 milioni fuori dal campo, secondo le stime di Forbes.

Chi ci guadagna dai Mondiali di Calcio (e quanto)