Quanto guadagna un operatore di piattaforme aeree?
Domanda di: Eriberto Messina | Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023Valutazione: 4.3/5 (72 voti)
Quanto guadagna un operatore di piattaforma aerea?
Quanto si guadagna come piattaforme aeree in Italia? Se osserviamo le statistiche sui salari per piattaforme aeree in Italia a partire da 15 marzo 2023, il dipendente in questione guadagna 21.025 €; per essere più precisi, la retribuzione è di 1.752,08 € al mese, 404,33 € alla settimana o 10,35 € all'ora.
Quanto si guadagna su una piattaforma?
Gli stipendi variano in base alla mansione, ma per dare un'idea ad esempio un assistente in una squadra di perforazione percepisce circa 3.000 euro mensili. Un meccanico, un cuoco o un idraulico guadagnano mediamente 4.000 euro, mentre un ingegnere circa 8.000 euro al mese netti.
Quanto guadagna un operaio in una piattaforma petrolifera?
La retribuzione è decisamente interessante e si aggira intorno ai 60 mila euro all'anno per mansioni di supporto (infermieri, aiuto cuoco, inservienti, meccanici non specializzati, mozzi, marinai) passando agli 80 mila euro annui per un meccanico specializzato fino ai 300 mila euro all'anno per un ingegnere meccanico.
Quanto guadagna un Cabin Crew Ryanair?
Domande frequenti sugli stipendi di Ryanair
Lo stipendio medio per la professione di Cabin Crew è 1.387 € al mese nella località selezionata (Italia), ovvero del 0% inferiore rispetto allo stipendio di 1.400 € al mese offerto da Ryanair per questo lavoro.
Come si fa a calcolare la densità di un fluido?
Cosa mangiare per abbassare l'adrenalina?