Quanto inquinamento produce l'Italia?

Domanda di: Matilde Gallo  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (7 voti)

Oltre 240 milioni di tonnellate prodotte in Italia nel 2021, il 6,4% in più rispetto al 2020.

Quanto inquinamento c'è in Italia?

Nel 2019 sono state registrate in Italia circa 63.700 morti premature legate al fenomeno (erano 76.200 nel 2017 e 65.700 nel 2018). Il danno economico legato all'inquinamento (stimato in costi sanitari e giorni di lavoro persi), solo in Italia, oscilla tra 50 e 140 miliardi di euro all'anno ogni anno.

Quale nazione inquina di più al mondo?

Classifica dei Paesi più inquinanti

La Cina, con 9,9 miliardi di tonnellate di CO2 emesse, in gran parte dovute all'esportazione di beni di consumo e alla forte dipendenza dal carbone; Gli Stati Uniti con 4,5 miliardi di tonnellate di CO2 emesse; L'India con 2,3 miliardi di tonnellate di CO2 emesse.

Qual è la più grande fonte di inquinamento?

Le cause principali dell'inquinamento atmosferico attuale sono il traffico motorizzato (NOX, PM10), la combustione della legna (PM10), l'agricoltura (NH3, PM10) e l'industria (COV, NOX, PM10).

Chi inquina di più in Italia?

È il riscaldamento domestico il principale responsabile

Con una percentuale pari al 38% sul totale del PM italiano, è il riscaldamento la principale fonte di inquinamento in Italia. Che caldaie e, ancor di più, stufe a pellet non facessero bene all'ambiente si sapeva già.

I problemi ambientali delle città: l'inquinamento