Quanto non si deve superare il reddito per prendere il reddito di cittadinanza?

Domanda di: Dr. Caligola Rizzi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (34 voti)

Chi può richiederlo
Per ottenere il Reddito di Cittadinanza occorre possedere alcuni requisiti, puoi fare domanda se: L'ISEE del tuo nucleo familiare è minore di 9.360 euro. Sei un cittadino italiano, di uno stato Ue o extra Ue con permesso di soggiorno di lungo periodo.

Quale è il limite di reddito per avere il reddito di cittadinanza?

Avere un reddito familiare inferiore a 6.000 euro annui moltiplicato per la scala di equivalenza. La soglia del reddito è elevata a 9.360 euro nei casi in cui il nucleo familiare risieda in una abitazione in affitto.

Chi ha diritto al reddito di cittadinanza nel 2023?

Per ottenere il reddito di cittadinanza, bisogna essere residenti in Italia e avere un ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) inferiore a 9.360 euro. Inoltre è necessario essere privi di lavoro o avere un reddito basso.

Quale reddito per ISEE 2023?

I redditi di riferimento per l'anno 2023 sono quelli dell'anno 2021.

Come calcolare il reddito di cittadinanza in base all ISEE?

Calcolo RdC: formula ed esempi

La formula per il calcolo del Reddito Cittadinanza è: [(soglia massima di reddito familiare x parametro scala equivalenza – reddito familiare) + contributo per affitto o mutuo] / 12 mensilità.

Calcolo Reddito di cittadinanza Inps: quanto spetta, tabelle, requisiti Inps