Quanto paga l'assicurazione per un dito rotto?

Domanda di: Dr. Piersilvio Ferrara  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (64 voti)

Indennità per frattura Indennizzo forfettario di € 500 qualora, a seguito di infortunio, l'Assicurato riporti una o più fratture ossee. In caso di frattura alle dita delle mani e/o dei piedi, l'Impresa corrisponde un quinto dell'indennizzo forfettario per ogni dito fratturato, fino ad un massimo di 5 dita per evento.

Quanto paga l'assicurazione per 30 giorni di prognosi?

Quanto spetta di risarcimento per 30 giorni di prognosi? Quindi, in base ai vari fattori di incidenza che abbiamo descritto, l'importo medio per il risarcimento di 30 giorni di prognosi assoluta potrà essere ragionevolmente compreso, nella maggior parte dei casi, tra i 3mila ed i 4mila euro.

Quanto vengono pagati i giorni di prognosi?

L'indennità corrisposta dall'Inail è pari a: 60% della retribuzione media giornaliera dal quarto giorno e fino al 90° giorno. 75% della retribuzione media giornaliera dal 91° giorno fino alla guarigione clinica.

Quanti giorni di prognosi per un dito rotto?

I tempi di guarigione dipendono dalla gravità della frattura, si può recuperare completamente in 3/4 settimane in caso di infrazione (frattura composta lieve), ma se la rottura è scomposta possono essere necessari anche 3 mesi.

Quanto paga l'assicurazione per un infortunio?

Il costo medio di una polizza infortuni è generalmente molto contenuto, a partire da circa 150 euro all'anno. Il pagamento di tale somma è in grado di sbloccare vari tipi di risarcimenti da parte della compagnia nei confronti di chi ha stipulato un'assicurazione del genere.

Differenza risarcimento Infortunio 💥 Inail ed Assicurazione Polizza Infortuni