Domanda di: Ing. Cira Rossi | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.7/5
(3 voti)
L'Inail eroga l'indennità giornaliera nella misura del: 60% della retribuzione media giornaliera fino al 90° giorno. 75% della retribuzione media giornaliera dal 91° giorno fino alla guarigione clinica.
Quanto ammonta l'assegno per malattia professionale?
L'Inail deve corrispondere: l'indennità del 60% della retribuzione giornaliera dal 4° giorno successivo a quello in cui si è manifestata la malattia professionale fino al 90° giorno; il 75% della retribuzione dal 91° giorno e fino a guarigione clinica.
Durante l'orario di lavoro si infortuna riportando una lesione accertata pari al 12% del grado di invalidità permanente. In questo caso Marco avrà diritto a una liquidazione in capitale solo del danno biologico. In base alla tabella attualmente in vigore il valore per ogni punto è di Euro 2.129,65 .
Al verificarsi della malattia professionale indennizzabile, il lavoratore ha diritto a prestazioni di natura sanitaria (i.e. cure mediche e chirurgiche, soccorsi, fornitura di apparecchi di protesi, ecc.) e a un indennizzo economico.
Costituzione rendite dirette normali da malattie professionali 120 giorni dalla data della denuncia (o della ricezione del certificato medico definitivo) per le malattie professionali tabellate; 180 giorni dalla data della denuncia (o della ricezione del certificato medico definitivo)per le malattie professionali non ...