Quanto può durare il cibo in scatola?

Domanda di: Ing. Giulio Lombardi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (15 voti)

Gli alimenti in scatola a bassa acidità hanno generalmente una durata di conservazione da 2 a 5 anni, mentre i cibi ad alto contenuto di acidità hanno una durata di conservazione di soli 12-18 mesi.

Quanti anni dura la carne in scatola?

I prodotti in scatola a basso contenuto di acido come verdure, carne in scatola e zuppe dovrebbero essere consumati entro 2-3 anni dalla data di scadenza.

Quanto tempo dopo la scadenza si possono mangiare i pelati?

Pomodori pelati, salsa di pomodoro, tonno sottolio, cetrioli, cipolle, conserve vegetali sottaceto e altri cibi in scatola sono alimenti sterilizzati e possono tranquillamente essere consumati tre o quattro mesi dopo la data sulla confezione.

Quanto durano i fagioli in scatola dopo la scadenza?

I cibi in scatola, come pelati, legumi e tonno, possono durare anche un anno oltre la data di scadenza, a patto che siano stati conservati in luogo fresco e asciutto e che la confezione sia integra.

Quanto dura una scatoletta di tonno chiusa?

In genere il periodo di durata è di 5 anni dopo l'inscatolamento. Per le confezioni di tonno al naturale l'intervallo è di 3 anni. La durata è stabilita da normative comunitarie, che accettano un'approssimazione di 6 mesi (le indicazioni sulle confezione spesso riportano convenzionalmente le data del 30/6 o del 31/12).

SOLO CIBO IN SCATOLA PER 48 ORE | DIETA LATTINATARIANA 🥫