Quanto può essere alta una tettoia?

Domanda di: Dott. Olimpia Montanari  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (35 voti)

Tali tettoie non dovranno avere altezza superiore a m 3,50 e superficie coperta, intesa come proiezione della copertura, compresi aggetti e sporgenze, non superiore a mq 40 (il tetto dovrà sporgere dai pilastri di almeno m 1,00).

Quanto deve essere alta una tettoia?

In linea di massima per ospitare una sola auto la tettoia dovrebbe avere delle dimensioni minime pari a 3.81 metri di larghezza per 5.89 metri di lunghezza, con un'altezza di circa 2,10 metri.

Quando una tettoia non è abusiva?

Solo le tettoie di modestissime dimensioni, che coprono ad esempio lo spazio strettamente necessario a non farsi bagnare dalla pioggia quando si apre la porta di casa, possono essere eseguite liberamente. Diversamente la tettoia è abusiva quando sia dimensioni oggettivamente notevoli, anche se facilmente smontabile.

Quali tettoie senza permesso?

Le tettoie per auto non richiedono permessi e autorizzazioni se identificate come strutture rimovibili. Infatti, in linea generale, rientrano nell'edilizia libera tutte le strutture temporanee, a patto che soddisfino requisiti specifici. Vengono valutate le dimensioni, la solidità e la permanenza della struttura.

Cosa si intende per tettoia rimovibile?

Coperture per auto amovibili: cosa sono

Si tratta di particolari coperture per veicoli, realizzate in ferro o alluminio con un telo ombreggiante e antigrandine spalmato di pvc. Le pensiline sono collocate su speciali plinti di cemento, basi solide e mobili.

Tettoia: permessi necessari, intervento pertinenziale e normative