Quanto può vivere una persona malata di leucemia?

Domanda di: Nick Villa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (38 voti)

Nelle persone di età compresa tra i 15 ei 24 anni, circa 60 persone su 100 (circa il 60%) sopravviveranno per 5 anni o più dopo la diagnosi. Nelle persone di età compresa tra 25 e 64 anni, quasi 40 persone su 100 (quasi il 40%) sopravviveranno per 5 anni o più dopo la diagnosi.

Quanto si può vivere quando si è affetti da leucemia?

Oggi la sopravvivenza a cinque anni dalla diagnosi per tutte le forme di leucemia si aggira intorno al 45 per cento negli adulti, ma nei bambini arriva al 90 per cento per le leucemie linfoidi.

Quanti guariscono dalla leucemia?

Circa il 30-40% degli adulti sotto i 60 anni affetti da leucemia mieloide acuta guariscono. Per i pazienti anziani (sopra i 60 anni) la percentuale di guarigione è di circa il 5-10%.

Quanto vive un anziano con leucemia?

Nel soggetto anziano la prognosi risulta peggiore, con una stima del tasso di sopravvivenza a 5 anni che si attesta intorno al 6,7% nei pazienti di età superiore ai 65 anni, rispetto al 45,2% nei pazienti più giovani.

Che dolori porta la leucemia?

Dolori articolari o muscolari (in caso di notevole massa tumorale). Inoltre, può manifestarsi un caratteristico dolore osseo dovuto alla compressione che esercita il midollo osseo in espansione; Sudorazioni eccessive, specialmente notturne; Dispnea (da mancanza di globuli rossi), palpitazioni (da anemia).

Qual è l’aspettativa di vita di un paziente con Leucemia Mieloide Acuta?