Quanto si guadagna con i piani di accumulo?

Domanda di: Dr. Adriano Bernardi  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (66 voti)

Tutti e quattro i prodotti considerati hanno un rendimento medio annuo del 4%, ma i risultati a cui portano sono ben differenti. Un PAC di 1.000 euro all'anno maturerà nel 1° caso un capitale di 12.486 euro, nel 2° caso di 11.271 euro, nel 3° di 16.565 euro e infine nel 4° di 12.280 euro.

Come vanno i piani di accumulo?

Il piani di accumulo prevede che mese dopo mese la stessa cifra venga impiegata in quote del prodotto finanziario sottostante sulla base della sua quotazione. Se, ad esempio, investo 100 € e il prezzo è 100, comprerò una quota. Se, invece, la quotazione scende a 50 comprerò due quote.

Quali sono i migliori piani di accumulo?

Quali sono i migliori PAC per gli investimenti

I migliori PAC per investire dall'Italia sono Fineco, DEGIRO, Scalable Capital e gli Smart Portfolios di eToro.

Quanto investire per avere 1000 euro al mese?

Ad esempio, per ottenere una rendita di 1.000 euro al mese è necessario investire almeno 400.000 euro in un conto deposito con rendimento effettivo del 3% annuo, una somma considerevole per una rendita mensile piuttosto modesta.

Quanto costa un Piano di Accumulo?

Per attivare un Piano di Accumulo del Capitale sono richiesti un contributo iniziale minimo di 5.000€ e un versamento mensile minimo di 100€ e può essere associato a un portafoglio esistente così come a uno aperto ad hoc.

PIANO DI ACCUMULO: Ecco i Guadagni DOPO 12 MESI!