Quanto si paga l'IVA in Spagna?

Domanda di: Giacinto Pellegrini  |  Ultimo aggiornamento: 16 dicembre 2023
Valutazione: 4.6/5 (10 voti)

Vi è poi da tenere in considerazione l'aliquota ordinaria dell'imposta sul valore aggiunto (IVA), aumentata al 22% nel 2013 in Italia, e ancora bloccata al 21% in Spagna.

Chi ha l'IVA più alta in Europa?

Nell'UE, l'aliquota IVA media è del 21,3%. L'italia è al 22% (tra 5 e 10 le aliquote speciali). I Paesi con le aliquote più basse sono Lussemburgo (17%) e Germania (9%). Quelli con le più alte sono l'Ungheria (27%) e, col 25%, Danimarca, Svezia e Norvegia.

Qual è il paese con l'IVA più alta?

I paesi con le aliquote IVA più elevate sono l'Ungheria (27%), seguono poi alcuni Stati scandinavi, con l'aliquota ordinaria al 25%: La Danimarca, la Svezia e la Norvegia.

DOVE SI PAGA MENO IVA in Europa?

ANDORRA. Andorra può considerarsi a tutti gli effetti l'unico vero “paradiso fiscale” tra i paesi presenti in questa classifica. Si tratta di un micro-stato al centro dell'Europa (ma che non fa parte dell'UE), più precisamente tra Francia e Spagna.

Dove costa meno IVA?

I paesi con l'aliquota IVA più bassa, sono la Svizzera (paese extra UE e applica l'aliquota IVA più bassa di solo il 7,7%) seguono poi il Lussemburgo (con un'aliquota al 17%), la Turchia (con un'aliquota al 18%) e la Germania (aliquota al 19%).

TASSE alle Canarie per P.IVA e Freelance: Conviene Davvero Rispetto all’Italia?