Quanto sono i contributi da versare per una collaboratrice domestica?
Domanda di: Costanzo Longo | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.8/5
(12 voti)
Contributi per le colf e le badanti nel 2023
Lavoratore convivente 54 ore di lavoro = circa 850€ ogni 3 mesi. Lavoratore non convivente 40 ore di lavoro settimanali = circa 630€ ogni 3 mesi. Lavoratore non convivente 25 ore settimanali = circa 390€ ogni 3 mesi.
Quanto si paga di contributi per 25 ore settimanali?
Ad esempio per un lavoratore domestico assunto a tempo determinato per 25 ore settimanali, con paga oraria di 8,00 euro all'ora si pagano: 345,00 euro di contributi trimestrali, di cui 87,00 spetta al lavoratore domestico.
Quante ore settimanali per avere i contributi pieni?
In particolare, per quanto riguarda i lavoratori domestici la copertura di un anno intero di contribuzione avviene qualora per ciascuna settimana risulti una contribuzione media corrispondente ad un minimo di 24 ore lavorative (arg.
Come mettere in regola una collaboratrice domestica?
La comunicazione di assunzione di una colf può essere fatta: – per telefono al numero verde 803.164 da rete fissa, oppure al 06164164 da rete mobile; – online sul sito INPS, seguendo il percorso servizi al cittadino > lavoro domestico > iscrizione rapporto di lavoro.