Domanda di: Ing. Marcella Montanari | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.2/5
(35 voti)
I delfini non sono pericolosi per l'uomo, se non si cerca di toccarli. In caso contrario può succedere che il delfino ci colpisca con la coda, oppure ci salti addosso. Se siete in barca e avvistate dei delfini, il modo migliore per osservarli è spegnere il motore.
Secondo alcuni si tratterebbe del totale rifiuto della vita in cattività. A tutto questo va aggiunto il rischio di zoonosi, ovvero le patologie infettive trasmesse dagli animali agli uomini – ma anche dagli uomini ai delfini – attraverso l'acqua (non è necessario il contatto diretto col cetaceo).
I grandi cetacei sono meno curiosi e spesso si immergono velocemente quandi ci si avvicina ma poichè devono respirare riemergeranno sicuramente sempre in zona , se si fa silenzio senza spaventarli. Comunque è importante non superare 30 minuti dal primo avvistamento per non stressarli troppo.
Le ci è voluto del tempo per guadagnarsi la fiducia dei delfini, anche perché delfini sono spaventati dalle grandi bolle rilasciate dalle bombole e si sono dovuti abituare ai subacquei.
Il primo, forse più evidente, è quello di impedire alla persona dispersa di annegare sostenendola a galla. Ma c'è un altro motivo per cui i delfini adottano questo comportamento: si tratta di una barriera che formano per evitare che la persona venga attaccata da qualche squalo.