Quanto tempo ci vuole per salire sul Campanile di Giotto?

Domanda di: Romolo Moretti  |  Ultimo aggiornamento: 10 dicembre 2023
Valutazione: 4.2/5 (58 voti)

La salita è sconsigliata alle persone sofferenti di cuore, vertigini, claustrofobia e alle donne in stato di gravidanza. È vietata la salita ai minori non accompagnati da un adulto. La durata consigliata per la visita è di 45 minuti circa.

Come salire sul Campanile di Giotto?

I visitatori che si presenteranno all'ingresso con oggetti vietati dal regolamento non potranno accedere. Al Campanile si accede solo con uno slot orario. Non esistono ascensori e ci sono tanti scalini.

Quanto costa il biglietto per il Campanile di Giotto?

Biglietto unico: 30 € (32 US$ ) (per la cattedrale, la cupola, la cripta, il battistero, il campanile e il Museo dell'Opera del Duomo). Minori da 7 a 14 anni: 12 € (12,80 US$ ). Minori di 6 anni: Ingresso gratuito.

Quante scale Campanile Giotto?

Per salire in cima al Campanile di Giotto ci sono 398 scalini, a cui si devono aggiungere i 15 gradini che fanno parte della prima rampa di accesso.

Cosa c'è vicino al Campanile di Giotto?

La cattedrale di Santa Maria del Fiore con il vicino campanile di Giotto sono cuore ed essenza della piazza più visitata di Firenze, piazza del Duomo. Dirimpetto alla cattedrale c'è il battistero di San Giovanni, situato nell'omonima piazza divisa dalla prima da via Calzaiuoli e via dè Martelli.

VLOG - Salgo sul campanile di Giotto a Firenze