Quanto tempo deve stare la pasta nell'acqua?

Domanda di: Naomi Galli  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (31 voti)

Si ottiene facendo bollire l'acqua, si butta la pasta e si fa cuocere per 2-4 minuti; dopodiché si spegne il fornello, si copre la pentola fino al raggiungimento del tempo di cottura indicato nella confezione.

Quanto deve bollire l'acqua prima di metterci la pasta?

Va da sé che, se la pasta cuoce a temperatura inferiore a quella di ebollizione, il bollore non serve! Si potrebbe buttare la pasta prima che l'acqua raggiunga i 100° C: bastano 90°- 96° C (quelli necessari alla coagulazione del glutine).

Quando spegnere acqua pasta?

buttare la pasta quando l'acqua raggiunge gli 80 gradi (in salita), portarla ad ebollizione e spegnere.
...
I possibili problemi
  • quantità di acqua (più ne portiamo ad ebollizione meglio è);
  • materiale e peso della pentola;
  • presenza o meno di coperchio (col coperchio ovviamente è meglio).

Cosa succede se metti la pasta nell'acqua fredda?

Cuocere la pasta in acqua fredda, come procedere

Il buon Alton sostiene che, procedendo con questo metodo, la pasta riesce a conservare tutto il suo amido. Inoltre riesce ad ottenere una consistenza più gradevole. Altri aspetti positivi sono il minore impiego di acqua e la maggiore velocità nella preparazione.

Perché non si deve buttare l'acqua della pasta nel lavandino?

Scolare la pasta nel lavandino può, infatti, comportare anche qualche problema all'impianto idraulico, con i tubi che si potrebbero otturare. Attualmente, nelle nostre cucine, si utilizzano sempre di più materiali di plastica o derivati che, a causa dell'acqua bollente, potrebbero corrodersi.

I SEGRETI per CUOCERE la PASTA