Quanto tempo devono fermentare le vinacce?

Domanda di: Costantino Vitali  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (67 voti)

Per quanto tempo devono fermentare le vinacce? Solitamente la fermentazione alcolica delle vinacce viene suddivisa in due parti differenti, la prima dura dalle 24 alle 36 ore che poi sfocia in quella che viene definita fermentazione tumultuosa che dura circa 7-10 giorni.

Quando si toglie il vino dalle vinacce?

Il vino è una materia viva, cambia di continuo e questi cambiamenti vanno tenuti sempre sotto controllo. Quando la sua “attività” diminuisce e le parti solide iniziano a depositarsi sul fondo è tempo di svinatura. Per i più esperti si può procedere alla svinatura quando sono rimasti circa 1-2% di zuccheri.

Quanto tempo deve macerare l'uva?

MACERAZIONE DELLE UVE

La durata della macerazione dipende dal vino che si intende ottenere: 4-7 giorni per vini freschi e fruttati da bere giovani, 15-20 per vini ricchi di tannini destinati ad un invecchiamento lungo. Gli antociani, infatti, raggiungono il livello massimo di liberazione dopo 2-5 giorni.

Quando si può iniziare a bere il vino nuovo?

La sua vita non va oltre. È per questo che la legge stabilisce un periodo specifico di commercializzazione del vino Novello, che è precisamente compreso fra il 30 ottobre ed il 31 dicembre dello stesso anno della produzione.

Come faccio a capire quando è pronto il vino?

Il vino, dal punto di vista tecnico, è pronto quando termina la fermentazione alcolica. Un vino certamente immaturo, ricco di spigolosità e qualità giovani e acerbe, tuttavia vino a tutti gli effetti.

La vinaccia, la materia prima della Grappa