Quanto tempo dura il TFA?

Domanda di: Joannes Bernardi  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (64 voti)

Coloro che superano la prova di accesso frequentano un corso di specializzazione disciplinato da ogni singolo ateneo con un proprio regolamento. Durante il corso occorrerà conseguire 60 CFU, in non meno di 8 mesi.

Quanto dura il corso del TFA sostegno?

Quanto dura il TFA sostegno 2023? Il corso di specializzazione per il sostegno ha una durata di circa 8 mesi, durante i quali occorre conseguire 60 CFU. Generalmente i corsi TFA si concludono entro il 30 giugno dell'anno di riferimento, dunque il TFA VIII ciclo dovrebbe terminare entro il 30 giugno 2024.

Cosa succede dopo aver conseguito il TFA sostegno?

Al termine del TFA i partecipanti devono svolgere un esame che in caso di esito positivo abilita all'insegnamento. Si tratta di un percorso di specializzazione universitario di 1500 ore (60 CFU) a numero programmato, al quale si accede tramite una prova di selezione e solo se in possesso dei requisiti necessari.

Quante ore dura il corso TFA?

ha una durata di 150 ore, corrispondenti a 6 CFU.

Chi ha 3 anni di servizio sul sostegno?

A prescindere che si tratti o meno di una svista legislativa, al momento, i docenti che possiedono tre annualità di servizio sul sostegno negli ultimi cinque non possono accedere direttamente ai corsi di specializzazione TFA sostegno, se non sono in possesso, oltre modo, dell'abilitazione.

Quanto tempo ci vuole per prepararsi al prossimo TFA sostegno?