Quanto tempo dura un pneumatico?

Domanda di: Cesidia Conti  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (5 voti)

In linea di massima, chi utilizza l'auto soprattutto per lavoro, dovrebbe sostituire gli pneumatici della propria vettura una volta compiuto un tragitto compreso fra 20.000 e 40.000 km.

Quando uno pneumatico diventa vecchio?

La normativa prevede un limite di usura di 10 anni di utilizzo, ma il consiglio è quello di cambiare le gomme ogni qualvolta si raggiunga una percorrenza compresa tra i 20.000 e i 40.000 chilometri.

Quanti km durano le gomme auto?

In realtà esistono statistiche su scala europea che indicano come la media sia compresa tra i 25 e i 50.000 km per chi di norma applica uno stile di guida normale, con punte che possono raggiungere i 75.000 in caso di andature tranquille, ma si può anche scendere sotto i 10.000 km se non si rinuncia a sfruttare tutto ...

Come si fa a capire se le gomme sono scadute?

Osservando il fianco del pneumatico si deve individuare la sigla DOT (Department Of Transportation) seguita da una serie di lettere e numeri. Le ultime quattro cifre indicano la settimana e l'anno di produzione (“data pneumatici”).

Quali sono le gomme che durano di più?

Qual è lo pneumatico che dura di più?
  • Michelin Primacy 4. courtesy Michelin. ...
  • Bridgestone Turanza T001 Evo. ...
  • Continental Premium Contact 5. ...
  • Dunlop Bluresponse. ...
  • Goodyear Efficient Grip Performance. ...
  • Pirelli Cinturato P7 BLUE.

Cambiare le gomme, ecco quando va fatto