Quanto tempo ha il Prefetto per rispondere a ricorso?

Domanda di: Artemide Monti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (17 voti)

Quanto tempo occorre per avere una risposta dal Prefetto? R: Entro 60 giorni la Polizia Locale istruisce il fascicolo e lo trasmette al Prefetto; entro 120 giorni la Prefettura decide in merito al ricorso; entro 150 giorni dalla sua emissione, l'ordinanza di ingiunzione di pagamento deve essere notificata.

Come funziona il silenzio assenso della prefettura?

Il Prefetto adotta l'ordinanza di ingiunzione o di archiviazione entro 120 giorni dalla data di ricezione degli atti da parte dell'ufficio accertatore. Ai sensi dell'art. 204 D. Lvo 285/92, se il prefetto non si pronuncia nei termini sotto indicati, il ricorso si intende accolto (silenzio-assenso).

Quanto tempo ha il Prefetto per emettere ordinanza ingiunzione?

340 ha disposto (con l'art. 18, comma 3) che il termine indicato dal comma 1 del presente articolo, per l'emissione dell'ordinanza-ingiunzione da parte del prefetto, e' fissato in novanta giorni.

Cosa succede se perdo il ricorso al Prefetto?

Vantaggi e svantaggi del ricorso

Il ricorso al Prefetto presenta il vantaggio di non necessitare del patrocinio di un avvocato, e dinon essere soggetto al pagamento del contributo unificato, tuttavia, in caso di rigetto, l'ordinanza condanna a una sanzione pari al doppio di quella irrogata in fase di accertamento.

Quando il Prefetto rigetta il ricorso?

Se il Prefetto rigetta il ricorso, emette un provvedimento denominato ordinanza – ingiunzione con cui condanna l'automobilista al pagamento di una sanzione pari al doppio di quella irrogata in sede di accertamento con il verbale.

Quanto tempo vi vuole per concludere un ricorso?