Quanto tempo ho per fare il 730?

Domanda di: Trevis Esposito  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (37 voti)

Come ogni anno la campagna fiscale dà la possibilità di trasmettere i dichiarativi in Agenzia delle Entrate tramite scadenzario. Il termine ultimo per inviare il 730 ordinario è fissato per venerdì 30 settembre 2022.

Cosa succede se non fai il 730 in tempo?

In tale caso, parliamo di omessa dichiarazione. Di conseguenza, il contribuente dovrà pagare al Fisco, in seguito a contestazione: la sanzione amministrativa dal 120% al 240% dell'ammontare delle imposte dovute, con un minimo di euro 250; se non sono dovute imposte, si applica la sanzione da euro 250 a euro 1.000.

Quando scade il termine per la presentazione del 730?

La scadenza 730 2023, ovvero la data entro cui deve avvenire la presentazione 730, è il: 2 ottobre direttamente sul sito dell'Agenzia delle Entrate - modello 730 precompilato; 2 ottobre al proprio Sostituto d'imposta; 2 ottobre a un CAF dipendente o a un professionista abilitato.

Quanto tempo per fare il 730 al Caf?

Il 730 ordinario si presenta entro il 30 settembre al Caf o al professionista abilitato o al sostituto d'imposta.

Cosa fare se si dimentica di fare il 730?

Modello 730/2021 in ritardo, dopo la scadenza del 30 settembre è possibile rimediare inviando il modello Redditi entro il 30 novembre, evitando così l'applicazione delle sanzioni.

730/2022 PRECOMPILATO - IL TUTORIAL DEFINITIVO