Quanto tempo per contestare un verbale di assemblea condominiale?

Domanda di: Rosalba Russo  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (41 voti)

Il termine dei 30 giorni per l'impugnabilità dell'assemblea condominiale è valido solamente se la delibera in oggetto ha un vizio di annullabilità ovvero con violazioni di legge poco gravi: Leggi Anche: Assemblea condominiale in videoconferenza: è possibile?

Quanto tempo ho per impugnare un verbale di assemblea condominiale?

Il termine per impugnare una delibera condominiale è di 30 giorni (cfr. art. 1137, comma 2) che decorrono: dalla data dell'assemblea per i condòmini dissenzienti e/o astenuti.

Quanto tempo si ha per impugnare un verbale di assemblea?

Il termine di impugnazione per annullabilità della delibera condominiale è di trenta giorni. A stabilirlo è il secondo comma dell'articolo 1137 del codice civile. I trenta giorni hanno decorrenza diversa a seconda che il condomino (o chi ha diritto) abbia partecipato all'assemblea o sia stato assente.

Come impugnare un verbale di assemblea condominiale?

L'impugnazione si effettua attraverso una citazione davanti al Giudice civile che deve essere notificata al Condominio, nella persona dell'Amministratore, entro 30 giorni: dalla deliberazione per i condomini (astenuti o dissenzienti) presenti all'assemblea.

Quanto costa impugnare un verbale di assemblea condominiale?

Quanto costa impugnare un verbale condominiale

48,80 euro per le controversie di valore fino a 250.000 euro; 97,60 euro per le controversie di valore superiore.

L’assemblea di condominio e il verbale assembleare: istruzioni per l’uso - [The Knowledge]