VIDEO
Trovate 31 domande correlate
Cosa non portare sul traghetto?
Il bagaglio Sui traghetti è possibile portare soltanto effetti personali, come indumenti, smartphone, computer. Sono assolutamente vietati articoli pericolosi, come sostanze potenzialmente nocive.
Cosa mangiare prima di prendere un traghetto?
Non è consigliabile affrontare il mare mosso a stomaco vuoto né a pancia troppo piena. Vanno evitati l'alcool, il latte, le bevande gassate, il caffè o il tè o quelle acide, come le spremute d'arancia. Meglio consumare pane secco o alimenti salati come i cracker.
Cosa indossare sul traghetto?
In generale è bene indossare indumenti e scarpe comode.
Assicurati di avere qualche indumento pesante o un sacco a pelo. Wi-Fi e prese di corrente sono solitamente disponibili sui traghetti. Il tradizionale koulouri greco è sempre una scelta eccellente per un rapido spuntino!
Perché sul traghetto fa freddo?
In traghetto fa freddo. Non solo sui ponti, dove la temperatura dell'aria sul mare precipita appena sparisce il sole. L'aria condizionata interna è tenuta davvero bassa.
Cosa portare nella cabina del traghetto?
Cosa Portare?
Farmaci contro il mal di mare: prevenire è meglio che curare! ... Documenti di viaggio: ovviamente non potete dimenticarvi dei vostri documenti di viaggio; Libro: non dimenticate la compagnia di un buon libro; Mascherina: se non avete il posto in cabina, la mascherina anti luce è d'obbligo;
Quanto dura traversata Corsica?
Si può raggiungere la Corsica in traghetto con orari sia diurni che notturni. Viaggiando di giorno la traversata è più breve: il tempo di navigazione varia, a seconda della rotta e del traghetto impiegato, dalle 4 ore fino alle 6 ore e 30 minuti.
Quali sono i porti della Corsica?
In Corsica ci sono 6 porti che accolgono tutto l'anno migliaia di passeggeri in partenza dalla Francia continentale e dall'Italia.
Quanto tempo prima bisogna arrivare al porto GNV?
A che ora mi devo presentare al check-in? Per i viaggi nazionali e comunitari (Italia e Spagna), l'orario stabilito per il check-in è di due ore prima dell'orario previsto di partenza della nave per i Passeggeri con veicoli al seguito, mentre per i Passeggeri senza veicoli al seguito è di un'ora.
Come imbarcarsi sulle navi con la macchina?
Per imbarcarsi con auto al seguito, è necessario presentarsi, a seconda della compagnia di navigazione e del porto, dai trenta ai novanta minuti prima della partenza. È obbligatorio avere veicoli efficienti in ogni parte, soprattutto per quanto riguarda gli organi di frenatura, rotolamento e sospensione.
Come non vomitare sul traghetto?
Posizionarsi in un ambiente ventilato evitando gli spazi stretti e chiusi. Mai scendere sotto coperta: qui oltre a esserci meno ossigeno, i movimenti della barca si percepiscono ampliati. Restare fuori, respirare l'aria del mare a pieni polmoni e allontanarsi dagli odori che possono aumentare il senso di nausea.
Come dormire su traghetto?
Quando si viaggia per mare durante le ore notturne, in base al tipo di sistemazione a bordo selezionata in fase di prenotazione, è possibile dormire con un posto assegnato, in poltrona oppure in cuccetta, o magari in una cabina esclusiva.
Quanto costa prendere la cabina a bordo?
Normalmente hanno un costo contenuto di circa 10 euro a persona, da sommare al costo del posto ponte. Della sistemazione in poltrona abbiamo già parlato in questo dettagliato articolo. Le cabine sono divise per varie tipologie: interne, esterne, cabine per disabili e cabine con accesso animali.
Come dormire in nave senza cabina?
Viaggiare in passaggio ponte significa che potete stare nelle aree comuni della nave, il che normalmente si traduce nelle poltroncine delle due zone bar. Potrete cercare di sonnecchiare con la testa ciondolante mentre vi girate e rigirate sulle sedie imbottite, oppure portarvi il necessario per dormire davvero.
Cosa vuol dire passaggio ponte sul traghetto?
Il passaggio ponte è la sistemazione più economica e non prevede un posto assegnato. Potrai accedere, come tutti i nostri passeggeri, alle sedute dei ponti esterni, delle piscine, dei saloni e dei bar di bordo e viaggiare comodamente.
Cosa non mangiare in viaggio?
I cibi da evitare sono fritti, fritti in pastella, piccanti e salse che possono compromettere una guida sicura. Al volante è anche meglio evitare riso, fagioli e pasta. Poiché la guida è un'attività che non richiede un apporto calorico significativo, è meglio non mangiare troppi carboidrati perché causano gonfiore.
Quante macchine ci stanno in una nave?
È lunga 214, larga 26, con 39798 tonnellate di stazza. È in grado di trasportare 2908 passeggeri e 850 auto.
Quanti bagagli si possono portare su un traghetto?
Se viaggi con sistemazione in cabina, hai diritto a portare con te una sola valigia; se hai scelto una sistemazione in poltrona o passaggio ponte, potrai portare solo un bagaglio a mano di modeste dimensioni.
Quante valigie si possono portare sul traghetto?
Se la tua vacanza non prevede voli, potrai portare, oltre al bagaglio a mano, una seconda valigia per ciascun passeggiero. Se la tua crociera dura dai 9 ai 14 giorni, i bagagli extra per passeggero possono essere due. Se starai in crociera per più di due settimane, potrai portare 3 bagagli extra per passeggero.