Quanto tempo prima il cliente deve inviare la disdetta per poter recedere dal contratto?

Domanda di: Primo Silvestri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (32 voti)

385/93 (TUB), il diritto di recesso è particolare può essere esercitato entro 14 giorni a prescindere dal luogo di sottoscrizione del contratto.

Quanto tempo ha il cliente per recedere dal contratto on line?

Il diritto di recesso è il diritto del consumatore di recedere dal contratto di acquisto online entro 14 giorni, senza essere obbligato a fornire motivazioni.

Quanto tempo ho per recedere da un contratto?

Il termine per esercitare il diritto di recesso è di 14 giorni di calendario dalla data di conclusione del contratto nel caso di servizi e dal ricevimento della merce nel caso di un bene. Il termine è prorogato di un anno se il professionista non informa correttamente a proposito del diritto di recesso.

In che termini il consumatore può avvalersi del diritto di recesso?

Ne discende che: il consumatore è tenuto alla restituzione dei beni entro 14 giorni dalla data in cui ha comunicato al professionista la sua decisione di esercitare il diritto di ripensamento. Il termine è rispettato se il consumatore rispedisce i beni prima della scadenza suddetta.

Quanto tempo prima si può disdire una polizza assicurativa?

Grazie all'abolizione del tacito rinnovo in tutti i contratti RCA, introdotta dal decreto Sviluppo Bis del 2012 (o decreto legge numero 179 del 18 ottobre 2012), la disdetta della polizza almeno 15 giorni prima della fine del contratto non è più necessaria.

Come DISDIRE un CONTRATTO SENZA PENALI | Avv. Angelo Greco