Quanto tempo si ha per denunciare un abuso edilizio?

Domanda di: Giobbe Caruso  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (57 voti)

Quali sono le scadenze per denunciare l'abuso? Potrai segnalare l'abuso in qualsiasi momento senza alcuna scadenza. Difatti, il reato amministrativo non si prescrive e quindi la potenziale ordinanza di demolizione può essere richiesta anche tra 10, 100, 1000 anni.

Quando si prescrive un reato per abuso edilizio?

Trattandosi di una contravvenzione (cioè di un reato minore) l'abuso edilizio si prescriverà in quattro anni (che diventano cinque in caso di presenza di atti interruttivi). Il reato di abuso edilizio è un reato permanente, pertanto va individuato il giorno a partire dal quale si computa la prescrizione.

Cosa rischia chi denuncia un abuso edilizio?

- ammenda fino a 10.329 euro, prevista per l'inosservanza delle norme, delle prescrizioni e delle modalità esecutive previste dalla legge; - arresto fino a due anni e ammenda da 5.164 a 51.645 euro nei casi in cui i lavori siano stati eseguiti in totale difformità o in assenza dei permessi previsti.

Quali sono i termini per agire contro il venditore nel caso di abuso edilizio?

Con la sentenza numero 23236 del 15 novembre 2016, la Corte di Cassazione ha stabilito le tempistiche entro le quali far valere i propri diritti. Il termine è di 10 anni, i quali decorrono non dalla sottoscrizione del contratto di compravendita, ma da quando ci si è accorti dell'abuso edilizio.

Come sanare un abuso edilizio vecchio?

Pagando delle sanzioni, potrai regolarizzare solo ciò che è concesso dalla normativa vigente e dai regolamenti locali del tempo dell'abuso e di oggi. Quindi, se l'intervento è ammesso, ma non è stato comunicato, basta fare una Sanatoria. Altrimenti, occorre demolire.

Come fare una denuncia | avv. Angelo Greco