Come si chiamano i lampi negli occhi?

Domanda di: Genziana Conti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (3 voti)

Se state percependo da qualche tempo la sensazione di bagliori o scintillii come lampi di luce improvvisi e brevissimi negli occhi potreste essere soggetti alle fotopsie. Note anche col termine di "fosfeni" sono degli sfarfallii di luce negli occhi che si possono manifestare anche in diversi colori.

Come si curano i lampi di luce?

Se la causa dei fosfeni è una patologia oculare, la soluzione consiste nel trattare opportunamente la patologia. Patologie come le rotture retiniche si possono curare oggi con un laser, noto comunemente come laser argon, con il quale si riesce a “fissare” la retina attorno alle aree danneggiate o malate.

Come si curano le fotopsie?

Nel caso di distacco o rottura della retina è necessario intervenire con trattamenti con il laser o chirurgicamente. Nel caso le fotopsie siano causate da problemi al corpo vitreo può essere necessario incrementare l'assunzione di sali minerali e acqua per ristabilire la giusta idratazione.

Quanto tempo durano i fosfeni?

Solitamente hanno una durata di pochi secondi e interessano soprattutto la periferia del campo visivo, di un solo occhio o di entrambi contemporaneamente. In questo caso hanno delle caratteristiche benigne e possono essere considerate come delle condizioni fisiologiche o para-fisiologiche.

Quanto durano le fotopsie?

Generalmente, le fotopsie compaiono perifericamente e durano pochi secondi o minuti. Se queste aumentano in frequenza o intensità è importante effettuare un'accurata visita oculistica con esame del fondo oculare.

Lampi agli occhi: quando preoccuparsi