Domanda di: Davis Parisi | Ultimo aggiornamento: 30 ottobre 2023 Valutazione: 4.8/5
(47 voti)
Nel caso dei libri usati, generalmente il prezzo a cui i marketplace o le librerie acquistano i libri per rivenderli è pari al 20-30% del prezzo di copertina. Se invece lo scambio avviene direttamente tra venditore e acquirente, si può arrivare al 50% del prezzo di copertina.
Un altro buon sito che ti consiglio di visitare è ComproVendoLibri, sul quale è possibile vendere (ma anche acquistare) qualsiasi tipo di libro usato, compresi quelli scolastici potendo contare su un'ottima base di utenza in tutta Italia.
Le spese che bisogna affrontare ammontano a una commissione di chiusura fissa di 0,99 euro + una commissione del 15,45% sul prezzo di vendita finale dei libri e e una commissione di gestione pari a 1,01 euro. Maggiori info qui.
I pagamenti per ciascuna rata verranno addebitati automaticamente sulla carta di debito o credito indicata al momento della conferma dell'ordine. Il primo pagamento verrà riscosso al momento della spedizione dell'ordine. Ogni 30 giorni dopo il primo pagamento verranno prelevate anche le due rate successive.
Da un punto di vista fiscale è possibile vendere libri usati senza avere obblighi di tipo fiscale; si tratta infatti, anche in questo caso, di attività che non genera plusvalenze. Si deve però trattare di vendita di beni acquistati per un uso personale o familiare.