Quanto vanno innaffiate le piante di agrumi?

Domanda di: Dott. Danuta Marchetti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (42 voti)

L'intervallo irriguo consigliato per terreni medio pesanti è ogni 3-4 giorni; su terreni sciolti ogni 1-2 giorni così come sui sabbiosi. L'obiettivo resta quello di reintegrare il fabbisogno irriguo cercando di mantenere il suolo lontano da condizioni di asfissia.

Quanta acqua ha bisogno un albero di agrumi?

Il totale di acqua necessaria per uno sviluppo completo e per una produzione ottimale di un agrumeto è stato stimato tra 10.000 e 15.000 m3 per ettaro e dipende da diverse variabili come le caratteristiche pedoclimatiche, la specie, il portinnesto e l'età delle piante.

Quanta acqua dare agli agrumi in estate?

Gli agrumi devono essere innaffiati periodicamente in estate, con regolarità ma mai troppo abbondantemente. Si rischia di creare un effetto che affoghi la pianta, e non è salutare per la stessa.

Quante volte innaffiare albero di limone?

Acqua: regolare e abbondante nel primo anno; indispensabile per la fruttificazione da maggio a settembre; 30 l/pianta ogni 7-10 giorni, su terra asciutta. In vaso annaffiare regolarmente in primavera-estate per evitare afidi, ragnetto rosso, cocciniglie e fumaggine.

Quanto innaffiare gli aranci?

La pianta di arancio sopporta bene la siccità ma se la si vuole rigogliosa e piena di succosi frutti è bene irrigare abbondantemente nel periodo di ripresa vegetativa, ovvero da marzo ad ottobre. Ma attenzione! Tra un'irrigazione e l'altra il terreno si deve asciugare bene.

Irrigazione agrumi - Come innaffiare le piante di agrumi (in vaso e non)(agronomo Marco Beconcini)