Quanto viene pagata in più la trasferta?

Domanda di: Brigitta Marino  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.7/5 (14 voti)

Quando si guadagna in trasferta? L'indennità di trasferta pari al 50% della retribuzione giornaliera se la trasferta dura da 12 a 24 ore. Se dura di più l'indennità viene calcolata moltiplicando il suddetto 50% per i giorni di trasferta.

Quanto viene pagata la trasferta al giorno?

– 46,48 Euro al giorno per le trasferte fuori del territorio comunale ma effettuate in Italia; – 77,46 Euro al giorno per le trasferte all'estero. Qualunque sia la durata della trasferta, al lavoratore viene sempre riconosciuta un'indennità forfettaria fino a 46,48€ al giorno se la trasferta viene effettuata in Italia.

Come calcolare il costo di una trasferta?

Solitamente l'importo per le indennità di trasferta viene stabilito dai contratti collettivi. L'indennità di trasferta è pari al 50% della retribuzione giornaliera dello stipendio se la trasferta dura da 12 a 24 ore.

Quanto ammonta la diaria?

Le spese non documentate devono comunque essere attestate analiticamente dal dipendente. Nelle trasferte in Italia l'importo massimo giornaliero è di 15 euro; nelle trasferte all'estero invece l'importo massimo giornaliero è di 25 euro.

Come funziona la trasferta?

La trasferta presuppone che al lavoratore venga temporaneamente richiesto di prestare la propria opera in un luogo diverso da quello in cui deve abitualmente eseguirla ( si tratta della sede indicata nel contratto di lavoro quale luogo normale di svolgimento dell'attività lavorativa) anche all'estero.

La trasferta: che cos'è e come viene pagata?