Come portare l'acqua allo stadio?

Domanda di: Dr. Tosca Longo  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (23 voti)

Sono ammessi invece: bottiglie di plastica trasparente con capacità inferiore ai 500ml e prive di tappo; borse di dimensioni medio-piccole (Da poter collocare sotto i sedili); ombrelli richiudibili di piccole dimensioni; bandiere o striscioni (senza asta) non contenenti immagini o testi offensivi e di dimensioni ...

Perché non si possono portare le bottiglie d'acqua allo stadio?

Quando una bottiglia con il tappo viene lanciata, questa si mantiene piena fino all'atterraggio dove può fare davvero male a qualcuno. Se, invece, si ammettono solo bottiglie senza tappo, queste una volta lanciate si svuoterebbero in aria, provocando una pioggia sulle persone sotto ma di certo non danni fisici.

Cosa non portare allo stadio?

I seguenti oggetti non possono essere introdotti nello Stadio: coltelli, forbici, veleni, sostanze nocive ed infiammabili, droghe, materiale pirotecnico, esplosivi, fumogeni, torce, razzi e bengala, trombe a gas, oggetti pericolosi, sistemi per l'emissione di raggi luminosi (puntatori o luci laser), pietre, biglie, ...

Cosa si puó portare allo stadio?

E' CONSENTITO introdurre e/o esporre striscioni, cartelli, stendardi orizzontali, banderuole, documenti, disegni, materiale stampato o scritto, megafoni e tamburi ad una sola battuta, nonché organizzare coreografie purchè espressamente autorizzate dal Gruppo Operativo Sicurezza (G.O.S.)

Cosa è vietato nello stadio?

Bastoni, bombe carta, fumogeni, pietre. Ma anche troppe monetine, ombrelli o striscioni offensivi.

Vita da steward allo stadio: "Lavoriamo duro e rischiamo di essere picchiati. Tutto per 3 euro l'ora