Cosa vuol dire la sigla INVALSI?

Domanda di: Sig.ra Lidia Bernardi  |  Ultimo aggiornamento: 29 ottobre 2023
Valutazione: 4.8/5 (55 voti)

Istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e di formazione.

Perché si chiama prova Invalsi?

L'acronimo Invalsi significa Istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e di formazione, e si tratta di un modo che la scuola italiana ha introdotto, dal 2007 in poi, per valutare il grado di preparazione dei ragazzi della scuola elementare, e le modalità di insegnamento dei propri ...

Cosa sono gli INVALSI a scuola?

Le prove INVALSI sono prove standardizzate che gli studenti svolgono in diverse fasi del loro percorso scolastico, per individuare il loro livello di competenze in alcune materie su scala nazionale. Vengono ripetute annualmente in modo da tracciare uno storico sulle competenze e conoscenze degli studenti.

Chi fa parte dell INVALSI?

In particolare, coloro che sono soggetti ogni anno alla valutazione Invalsi sono: alunni della scuola primaria (II e V classe); alunni della scuola secondaria di primo grado (III classe); alunni della scuola secondaria di secondo grado (II e V classe).

Cosa valuta l INVALSI?

Le Prove misurano l'apprendimento di alcune competenze fondamentali, indispensabili per l'apprendimento scolastico anche delle altre discipline, così come nella vita, per la cittadinanza o sul lavoro.

INVALSI e INDIRE: facciamo chiarezza