VIDEO
Trovate 23 domande correlate
Qual è il plurale di rasoio?
Dal vocabolario italiano: Rasoi.
Qual è il plurale di frutta?
Frutta 'l'insieme dei frutti commestibili' o 'portata in cui vengono serviti i frutti, di solito per chiudere il pranzo' oggi si usa generalmente solo al singolare, ma è possibile trovare anche il plurale (le frutta o le frutte).
Qual è il plurale di barche?
barche {f. pl.} barche a vela {f. pl.}
Che differenza c'è tra i muri e le mura?
Note d'uso: Il plurale del nome maschile muro è femminile (le mura) quando si riferisce alle antiche mura delle città (le mura di San Gimignano); invece è maschile (i muri) quando si parla di una casa, o anche di un giardino o di una strada (i muri trasudano umidità).
Quanti sono gli ossi del corpo umano?
Ma quante sono le ossa del corpo umano? Nel soggetto si contano 206 distribuite tra lo scheletro assiale, formato da 80 ossa, e lo scheletro appendicolare, formato dalle restanti 126 ossa.
Quanti ossi nel corpo umano?
Anatomia. Lo scheletro di un essere umano adulto costituisce il 30-40% della massa totale del corpo (massa corporea) e comprende ben 206 ossa, diverse per forma e funzione, e presenti in modalità pari (es: i due femori) o impari (es: osso ioide).
Come si dice le ossa del pollo o gli ossi del pollo?
Le ossa sono l'ossatura nel suo insieme, gli ossi sono quelli singoli. Alcune parole possiedono un doppio plurale, e in alcuni casi la scelta è indifferente, per esempio ginocchio può rimanere al maschile, ginocchi, o diventare femminile: ginocchia.
Come si dice un insieme di ossa?
scheletro Il complesso delle ossa dei Vertebrati che, come struttura rigida di sostegno, contribuisce a dare una caratteristica forma al corpo degli animali, servendo da protezione agli organi interni, fornendo la base di attacco ai muscoli e favorendo, mediante articolazioni, i movimenti.
Come si dice le ginocchia oi ginocchi?
Il plurale del nome maschile ginocchio è femminile (le ginocchia) quando ci si riferisce alle due della stessa persona (aver freddo alle ginocchia); è invece maschile (i ginocchi) quando queste parti del corpo sono considerate una a una, e non in coppia (un ortopedico specializzato in ginocchi).
Come si dice insieme di ossa?
L'insieme di ossa e articolazioni dà vita all'apparato scheletrico; ossa, articolazioni e muscoli formano, insieme, l'apparato muscolo-scheletrico.
Qual è il plurale di Butter?
Sostanza grassa alimentare che si ottiene dal latte e che può essere utilizzata per cucinare o può essere spalmata sul pane: burro. Attenzione perché die Butter non ha plurale!
Qual è il plurale di spiaggia?
Quando i sostantivi plurali femminili terminano con le sillabe -cia e -gia non accentate e la C e la G sono precedute da consonante, la i viene eliminata. Perciò il plurale di goccia è gocce, e il plurale di spiaggia è spiagge.
Qual è il plurale di asparagi?
Fanno eccezione alla regola esofago e sarcofago, che hanno come plurale esofagi e sarcofagi (ma scrivere esofaghi e sarcofaghi non è sbagliato, è solo meno comune). Attenzione ad asparago, che al plurale fa asparagi.
Qual è il plurale di Muro?
Il sostantivo muro ha due plurali, che rispondono a sfumature di significato diverse. le mura della città, le mura domestiche, le mura di casa.
Qual è il plurale di ciglia?
cĭlium «palpebra» poi «ciglio»] (pl. le cìglia, femm., nel sign. proprio e in alcuni dei sign. derivati; i cigli, masch., nel sign.
Qual è il plurale di filo?
Esiste poi un secondo sostantivo, ma di genere maschile, il filo, propriamente il prodotto della filatura (un filo di lana, di cotone). Ecco il colpevole! Filo ha due plurali: uno regolare maschile, i fili, e uno irregolare femminile, le fila.
Qual è il plurale di cioccolata?
Dal vocabolario italiano: Cioccolate.
Qual è il plurale di specchio?
specchi {maschile plurale}
Qual è il plurale di cera?
Dal vocabolario italiano: Cere.