Quando si dice gli ossi?

Domanda di: Maristella Bianchi  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (18 voti)

Al plurale, possiamo dire le ossa o gli ossi. Le ossa si riferisce all'insieme delle ossa, cioè lo scheletro, mentre gli ossi si usa quando si parla di vari ossi considerati singolarmente.

Come si dice gli ossi o le ossa?

· L'osso --> gli ossi / le ossa. Come per i diti, il maschile sta per vari ossi presi separatamente; le ossa indica l'insieme dell'ossatura umana. · Lo staio --> gli stai / le staia.

Chi sono gli ossi?

Operatori Speciali Servizi Italiani − Italia. Unità supersegreta del SISMI con compiti di protezione delle alte personalità, ha sostituito il GOS (Gruppo Operativo Speciale) e ha operato alle dipendenze di GLADIO.

Quando si usa il plurale bracci?

351-359) le braccia indicherebbe solo gli arti superiori di una persona, mentre i bracci avrebbe solo senso metaforico, e sarebbe usato per indicare i bracci della croce, di un candelabro, di un fiume, ecc.

Qual è il plurale di lenzuola?

lenzuola: definizioni, etimologia e citazioni nel Vocabolario Treccani.

Gli OSSI - Pow Pow! (live - 1996 c/a)