Quanto è difficile prendere 18?

Domanda di: Ulrico De Santis  |  Ultimo aggiornamento: 4 dicembre 2023
Valutazione: 4.8/5 (16 voti)

L'esame è effettivamente molto difficile, magari uno dei più duri del tuo corso di laurea, cerchi di prepararti al meglio ma più di così non riesci proprio a fare a causa della difficoltà dell'esame in questione (ad esempio non studio medicina ma so, grazie ad amici, che alcuni esami come anatomia sono abbastanza tosti ...

Quanto influisce un 18 sul voto di laurea?

Sì. Rispetto ai voti possibili per passare un esame (18–30) è un voto più vicino al minimo che al massimo. I voti possibili sono 13 (più il 30 e lode) e 22 è il quinto voto più basso, quindi più o meno a 1/3 della strada verso il 30.

Quanto è 18 all'università?

26 è un quasi 7. Tra 18 e 21 siamo sul 6.

Qual è il corso di laurea più difficile?

I dati raccolti rivelano una realtà nota a tutti, ossia che Giurisprudenza è la facoltà più difficile in assoluto; questo perché l'82% degli studenti si laurea fuori corso.

Qual è il voto più basso per la laurea?

La valutazione degli esami disciplinari è espressa in trentesimi (scala 0-30), il voto minimo è 18/30 e il voto massimo è 30/30. Al voto massimo può essere aggiunta la “lode” (30 e lode). La valutazione del titolo finale è espressa in centodecimi (scala 0-110), il voto minimo è 66/110 e il voto massimo è 110/110.

Quanto è DIFFICILE il tuo ESAME? Un modo SEMPLICE per capirlo