A cosa fa bene la triglia?

Domanda di: Sig.ra Giacinta Galli  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (41 voti)

Tanto fosforo, selenio e vitamine del gruppo B rendono tutto incredibilmente nutritivo. La triglia può essere inserita nella dieta ipocalorica dimagrante o in regime di controllo del metabolismo come nel caso di diabete, ipertensione o disfunzioni legate al colesterolo.

Quanto colesterolo contiene la triglia?

75,3 g di acqua. 15,8 g di proteine. 6,2 g di lipidi. 78 mg di colesterolo.

Quali sono le triglie migliori?

Nei mari italiani ne esistono fondamentalmente quattro varietà, di cui due vengono gustate sulle nostre tavole: Mullus surmuletus, nota come Triglia di scoglio e Mullus barbatus più nota come Triglia di fango. La triglia di scoglio è decisamente più saporita.

Quanto costa un kg di triglia?

Le triglie di scoglio catturata in zona FAO 37, di taglia al pezzo compresa tra i 200 ed i 400 g ha un prezzo compreso tra i 15 ed i 25 euro al Kg (prezzo odierno) invece le triglie di fango di pezzatura da 100-200 g ha un prezzo nettamente inferiore: tra i 5 ed i 10 euro euro al Kg.

Qual è il pesce più grasso?

Qual è il pesce più grasso? Non esiste un pesce più grasso in assoluto. È più opportuno parlare di classificazione dei pesci in base all'apporto percentuale di grassi: in base a questo, pesci grassi possono essere considerati il salmone, lo sgombro, l'aringa e l'anguilla.

Piglia la triglia!