A cosa fa male il tartufo?

Domanda di: Marina Sala  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (27 voti)

Fa male al fegato.
Quando il consumo di tartufo diventa abituale può causare il sovraccarico di fegato a causa del ferro che può accumularsi nell'organo. E' comunque un'evenienza rara poiché il tartufo viene consumato in piccole quantità sia a causa del prezzo che del sapore intenso.

Chi non può mangiare il tartufo?

Iperuricemia. Chi soffre di gotta deve evitare il consumo di tartufi perché aumentano la produzione di ulteriore acido urico e urea, peggiorando così la malattia. Calcoli ai reni. L'aumento dell'urea può creare problemi di sovraccarico ai reni e favorire l'insorgere di coliche renali.

A cosa fanno bene i tartufi?

Ebbene il Tartufo è privo di colesterolo ed è un'ottima fonte di magnesio. Il calcio che contiene giova a ossa e denti, mentre il potassio stimola i reni ad eliminare le sostanze tossiche dall'organismo. Contiene molte proteine e vitamine, rendendolo ideale anche per le diete ipocaloriche.

Chi ha il diabete può mangiare il tartufo?

Il limitato apporto di zuccheri e carboidrati lo rende un alimento adatto anche a chi soffre di diabete. Il suo buon apporto di proteine e fibre e la scarsa presenza di grassi, oltre all'assenza di colesterolo, lo rende ottimo per soggetti di tutte le età e anche per le persone che soffrono di malattie cardiovascolari.

Quando è meglio mangiare il tartufo?

Il periodo migliore è il mese di ottobre/novembre. la sagra del tartufo d'Alba in genere è a metà ottobre.

Perchè il TARTUFO costa COSÌ TANTO? Tutta la VERITÀ