A cosa serve il calcio nel terreno?

Domanda di: Modesto Palumbo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (68 voti)

Il calcio svolge un ruolo nella divisione cellulare, il che lo rende essenziale per la crescita della pianta. Insieme alla pectina, è utile per la costruzione e rafforzamento delle pareti cellulari. Il calcio gioca anche un ruolo nello sviluppo e nel funzionamento dell'apparato radicale e nel processo metabolico.

Quando si dà il calcio alle piante?

Il momento di maggior assorbimento di Calcio è quando gli organi vegetali sono in attiva traspirazione, quindi essenzialmente i germogli, le giovani foglie e i frutti stessi, ma solo durante le prime fasi di sviluppo, dove hanno un'intensa attività stomatica.

Come si mette il calcio nel terreno?

Un'aggiunta di calcio può essere somministrata tramite la fertilizzazione con concimi calcarei liquidi, per esempio una soluzione di nitrato di calcio. Con un terreno troppo acido è possibile utilizzare latte calcareo per aumentare il pH. Si consiglia di utilizzare terra buona e non troppo acida.

Quando concimare con calcio?

La frequenza del trattamento è facile da ricordare: durante l'estate, il nitrato di calcio va somministrato mensilmente e dopo l'innaffiamento della pianta per evitare che la sostanza granulosa si sciolga e venga “lavata” via.

Quando mettere la calce nel terreno?

Vi consigliamo di eseguire l'applicazione della calce idrata nei mesi di febbraio e marzo, al massimo fino al mese di aprile. Questo metodo è poco invasivo, naturale, non inquinante e per tale motivo è ammesso in agricoltura biologica.

LA CALCE NELL'ORTO