A cosa serve il Tag Manager?

Domanda di: Carmelo Milani  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (38 voti)

Google Tag Manager è un sistema di gestione dei tag che consente di aggiornare rapidamente e con facilità i codici di monitoraggio e i relativi frammenti di codice, noti collettivamente come tag, sul tuo sito web o nell'app per dispositivi mobili.

Come creare Tag Manager?

In Tag Manager, fai clic sulla scheda Account > Crea account. Nel campo Nome account, inserisci un nome e seleziona il paese per l'account. Nel campo Nome contenitore, inserisci un nome descrittivo e seleziona il tipo di contenitore. Per creare il contenitore, fai clic su Crea e accetta i Termini di servizio.

Cosa vuol dire Gtm?

Google Tag Manager è uno strumento gratuito che ti consente di gestire e distribuire tag di marketing (frammenti di codice o pixel di monitoraggio) sul tuo sito web (o app per dispositivi mobili) senza dover modificare il codice. Ecco un esempio molto semplice di come funziona GTM.

Come si usa tag assistant?

Fai clic sull'icona dell'estensione nella barra degli strumenti delle estensioni di Chrome. Fai clic su Registra nell'angolo in basso a sinistra della finestra Google Tag Assistant. L'icona di Google Tag Assistant cambia per mostrare che la registrazione è attiva. Inizia a navigare nel flusso.

Come crearsi un tag?

Per creare un nuovo tag HTML personalizzato:
  1. Fai clic su Tag. Nuovo.
  2. Fai clic su Configurazione tag e seleziona HTML personalizzato.
  3. Copia il codice del tag messo a disposizione dal fornitore e incollalo nel campo HTML oppure inserisci il codice HTML o JavaScript personalizzato.

Cos'è e come funziona Google Tag Manager: Tutorial italiano 2020