Domanda di: Ing. Romolo Barone | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.9/5
(11 voti)
In generale per essere considerato benestante nel settore della finanza e del lusso, in Italia e nel mondo, è necessario disporre di un patrimonio netto di oltre 1,2 milioni di euro. In particolare, le persone con tali patrimoni e attività finanziarie sono definite HNWI – High Net Worth Individual.
– Agiato, che ha sufficienti mezzi di vita: non è proprio ricco ma è b.; appartiene a una famiglia b.; come sost.: è una b.; ha sposato un b.; i b. del paese. Nell'uso burocr., persona che vive di rendita. benestante [part.
I depositi bancari italiani contengono in media 14.981 euro
Visti questi numeri è stato calcolato che mediamente ogni conto o deposito è di 14.981 euro in Italia, in crescita rispetto ai 14.002 del 2019. In particolare quelli più piccoli, inferiori ai 12.500 euro, sono solo di 2.221 euro, sempre in media naturalmente.
Quanti italiani hanno più di 100 mila euro in banca?
A dichiarare tra 0 e 15.000 euro sono 17,2 milioni di contribuenti, tra 15.000 e 29.000 euro 14,5 milioni, tra 29.000 e 55.000 euro 6,9 milioni, tra 55.000 e 100.000 euro sono 1,4 milioni, tra 100.000 e 300.000 euro 461 mila e sopra i 300.000 euro 41 mila.
Se nei primi sette mesi del 2022 la liquidità accumulata dalle famiglie ha quasi sfiorato i 1.180 miliardi di euro, con una crescita - seppur più lenta rispetto al passato - dello 0,9% da inizio anno, i dati dei quattro mesi successivi confermano i timori, ormai accertati, di un "crollo di potere di acquisto - ...