A cosa serve il VPN su Android?

Domanda di: Gilda Santoro  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (41 voti)

Le VPN consentono ai dispositivi che non si trovano fisicamente su una rete di accedervi in sicurezza. Android ha un client VPN incorporato (PPTP, L2TP/IPSec e IPSec). I dispositivi con Android 4.0 e versioni successive supportano anche le app VPN.

Cosa succede se attivo VPN?

Una connessione VPN stabilisce un collegamento sicuro fra voi e Internet. Attraverso la VPN, tutto il vostro traffico di dati sarà diretto in un tunnel virtuale cifrato. Questo nasconderà il vostro indirizzo IP, rendendo la vostra posizione invisibile per chiunque.

Quando si usa una VPN?

Questo tipo di connessione Internet è vulnerabile alle attività degli hacker poiché avviene su reti Wi-Fi pubbliche. Utilizzare i servizi VPN quando ti connetti a hotspot Wi-Fi pubblici non protetti, tiene al sicuro sia i tuoi dati che il tuo dispositivo.

Come si usa una VPN su Android?

Aggiungere o utilizzare una VPN
  1. Apri l'app Impostazioni del telefono.
  2. Tocca Rete e Internet. VPN. Se non riesci a trovare l'impostazione, cerca "VPN". ...
  3. In alto a destra, tocca Aggiungi .
  4. Inserisci le informazioni che ti sono state fornite dall'amministratore.
  5. Tocca Salva.

Quanto costa la rete VPN?

Quanto costa una VPN al mese? In media una VPN costa circa 10,18 € al mese per il piano mensile. In ogni caso, i prezzi sono diversi per i piani annuali. Il costo medio della maggior parte delle VPN si aggira intorno ai 3 € al mese per un abbonamento di 2 anni.

VPN Android: perché installarle? Eccone 3 GRATIS! - TEEECH