A cosa serve la buccia d'arancia?

Domanda di: Dr. Eufemia Romano  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (66 voti)

La scorza d'arancia è una fonte importante di pectina, una fibra non solubile che contrasta la stitichezza e favorisce la regolarità intestinale. La buccia d'arancia gioca anche un ruolo attivo nel ridurre acidità e bruciori di stomaco.

Cosa si può fare con la buccia d'arancia?

Utilizzate le bucce degli agrumi per fare un ottimo compost. Tagliatele e attendete che si degradino un po' e poi fertilizzate oppure aggiungetele ad un compost già pronto. Con la buccia dell'arancia o del limone si deodora il cestino della spazzatura fetido, basta tagliarne dei pezzetti e spargerli tra i rifiuti.

Come utilizzare le bucce d'arancia essiccate?

La buccia d'arancia essiccata può essere utilizzata in diversi modi, ad esempio per preparare oli, infusi o potpourri, ma anche in cucina per aromatizzare una pietanza, fare un dolce o deodorare gli ambienti.

Come profumare la casa con le bucce d'arancia?

Si realizzano utilizzando la buccia intera di una mezza arancia che va staccata con cura dalla polpa, dopo averla incisa lungo la circonferenza, lasciando intatto il picciolo che fungerà da stoppino. Si riempie con poco olio e si accende. Sacchetti profuma biancheria.

A cosa fa bene la parte bianca dell'arancia?

L'ALBEDO È RICCO DI VITAMINA P CONNESSA ALLA VITAMINA C

Ricchissimo di fibre, ha proprietà dimagranti, antisettiche e balsamiche, è regolatore delle funzioni intestinali e della glicemia, è ricco di bioflavoidi, utili per la circolazione venosa e la salute dei capillari.

10 usi alternativi delle bucce d’arancia