A cosa servono gli strumenti tecnologici?

Domanda di: Emilia Amato  |  Ultimo aggiornamento: 30 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (13 voti)

L'uso di strumenti tecnologici, oltre a ridurre il lavoro del docente da elementi di serialità e ripetizione, trova il suo valido compimento nel potenziamento del contesto educativo e nell'educazione alla socializzazione.

Quali sono strumenti tecnologici?

Quali sono i dispositivi tecnologici più utili e pratici?
  • eBook reader. Anche gli eBook reader sono dei supporti molto validi. ...
  • Cuffie noise-cancelling. ...
  • Registratore audio. ...
  • Assistente vocale. ...
  • Smartphone e tablet.

A cosa serve la tecnologi?

Oggi con la parola tecnologia intendiamo più in generale l'uso combinato di diverse discipline – dalle più astratte come la matematica alle più pratiche come quelle ingegneristiche – utilizzate per rendere più efficiente ed economica possibile la produzione di nuovi beni e strumenti.

Quale funzione hanno gli strumenti digitali?

Grazie agli strumenti digitali è possibile elaborare e trasmettere qualsiasi volume di informazioni in modo immediato, efficiente e semplice.

Perché usare le tecnologie nella didattica?

L'istruzione, dunque, può beneficiare di tecnologie che possono migliorare i programmi didattici e creare nuove opportunità a studenti e insegnanti. La componente tecnologica favorisce la comunicazione all'interno della scuola: gli scambi tra alunni e corpo docente sono più snelli, fluidi e semplici.

Gli Strumenti tecnologici