A cosa servono le drizze delle vele?

Domanda di: Donatella Valentini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (72 voti)

Nella terminologia nautica e in particolare in quella della vela la drizza è una cima o cavo in fibra naturale, sintetica o metallica, utilizzato per issare una vela, o una bandiera, o un albero orizzontale (pennone).

Quale è la differenza tra scotta e drizza?

DRIZZE: cime che vengono incocciate alla parte della vela che va in alto (angolo di penna), scorrono dentro l'albero e ne escono all'altezza della coperta, dove vengono rinviate ad un verricello per poterle cazzare. Servono ad ISSARE la vela. SCOTTE: cime di regolazione delle vele in funzione dell'angolo al vento.

Come scegliere le drizze?

La scelta delle drizze

La lunghezza deve consentire alla cima di poter essere fissata in coperta per almeno qualche metro al fine di consentire delle manovre di facile realizzazione nel caso se ne avesse urgenza. La scelta dei materiali dipende dalle esigenze personali e ognuno di questi offre una resa diversa.

A cosa serve la scotta?

La scotta è una manovra corrente che consente di modificare l'orientazione di una vela, cioè di bordarla in base all'andatura. Viene cazzata o lascata per avvicinare o allontanare il punto di scotta della vela dall'asse longitudinale della barca, chiudendolo o allargandolo.

Come si chiama la cima della barca a vela?

Drizze, cime utilizzate per issare le vele.

Cime drizze scotte, cosa sono e a cosa servono