Che antinfiammatorio si può prendere in gravidanza?

Domanda di: Ing. Helga Sorrentino  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (4 voti)

Tra gli an- tibiotici, se indicati, l'amoxicillina e l'ampi- cillina (penicilline) sono i farmaci di prima scelta in gravidanza e in allattamento. L'acido acetilsalicilico e l'ibuprofene sono da evitare nel terzo trimestre di gravi- danza.

Cosa succede se assumo OKI in gravidanza?

L'uso del farmaco in prossimità del parto può provocare alterazioni dell'emodinamica del piccolo circolo del nascituro con gravi conseguenze per la respirazione. Di conseguenza, il ketoprofene è controindicato durante il terzo trimestre di gravidanza.

Cosa prendere al posto del Brufen in gravidanza?

È quindi contrindicato nelle donne in gravidanza l'assunzione di farmaci come: Moment, Antalgil, Brufen, Cibalgina, ecc. Un'alternativa valida per il trattamento di dolori in genere è il paracetamolo, principio attivo contenuto in farmaci di auto medicamento come: Tachipirina, Efferalgan, ecc.

Quali farmaci sono vietati in gravidanza?

I farmaci da non assumere in gravidanza, se possibile
  • Isotretinoina. ...
  • Antiepilettici (acido valproico) ...
  • Anticoagulanti dicumarinici (Warfarin e derivati) ...
  • Tetracicline. ...
  • Aspirina, ibuprofene e altri farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) ...
  • Febbre e dolore. ...
  • Mal di testa. ...
  • Tosse, raffreddore e mal di gola.

Quali sono gli antinfiammatori naturali?

Antinfiammatori naturali: quali funzionano davvero?
  • Introduzione.
  • Aloe.
  • Arnica.
  • Artiglio del diavolo.
  • Calendula.
  • Curcuma.
  • Malva.
  • Moringa oleifera.

Moment in gravidanza: si può assumere?